Showing posts with label il. Show all posts
Showing posts with label il. Show all posts
Sunday, September 10, 2017
Trump attaccato il suo sito per ricevere donazioni ma sembra un atto di vandalismo dilettantesco
Trump attaccato il suo sito per ricevere donazioni ma sembra un atto di vandalismo dilettantesco
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicit� grazie alle donazioni dei lettori. Se vi piace, potete farne una anche voi per incoraggiarmi a scrivere ancora.
Poche ore fa il sito secure2.donaldjtrump.com, che raccoglie le donazioni per Donald Trump, � stato violato inserendo una pagina di rivendicazione, mostrata qui sotto. Il messaggio che contiene dice �Hacked By Pro_Mast3r ~ / Attacker Gov / Nothing Is Impossible / Peace From Iraq�.

Su Twitter, @pwnallthethings ha segnalato la violazione e ha notato che il sito � in realt� ospitato su Pantheonsite.io ed � gestito tramite WordPress:
Quick update: https://t.co/b1oRrvG2Om is served by CloudFlare for load-balancing, but the "real" site behind it is https://t.co/9HIbG3OlTZ.� Pwn All The Things (@pwnallthethings) February 19, 2017
This site is a WordPress created today, hosted at pantheonsite.io (Sun, 19 Feb 2017 07:57:35 GMT to be precise) - https://t.co/JCYXOSV6B1� Pwn All The Things (@pwnallthethings) February 19, 2017
Il codice sorgente della pagina � questo:

Non contiene codice ostile ma contiene un link a un Javascript, che per� non esiste all�URL linkato. � strano che un aggressore violi un sito cos� in vista come quello di Trump senza controllare se il codice che sta caricando funziona o no: un comportamento molto dilettantesco. Di questo script ci sono copie in Archive.org, anche se la pi� recente che ho trovato risale al 31 luglio 2014:
Lo script sembra un generatore di fiocchi di neve ed � "firmato" da btinternet.com/~kurt.grigg/ (oggi inesistente). Un lettore, @AronFiechter, l�ha provato e gli risulta essere proprio un generatore di unanimazione che crea l�illusione di una nevicata sullo schermo. Inoltre un altro lettore, @simoneborgio, ha notato che il nome del file, salju, significa neve in indonesiano. Questo � il codice:

Il sito che ospita l�immagine presente nella pagina di defacement � invece ospitato su quello che @simoneborgio ritiene sia un hosting comune in lingua araba:
@disinformatico questo � sito dove � stata caricata limmagine. Sembra normale servizio arabo per pubblicare immagini pic.twitter.com/9zxLnrCpjM� Simone Borgio (@simoneborgio) February 19, 2017
Il fatto che la �rivendicazione� sia generica e che il Javascript linkato non funzioni sembra indicare un attacco non mirato e non professionale; � possibile che si tratti di un attacco automatizzato a tutti i siti che usano WordPress e non hanno ancora installato le ultime correzioni di sicurezza. Ma questo fa pensare che per violare il sito di Trump basta un dilettante.
Fonti aggiuntive: Ars Technica.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
download file now
Thursday, September 7, 2017
UKUI Desktop Environment Il fork di MATE del team di Ubuntu Kylin
UKUI Desktop Environment Il fork di MATE del team di Ubuntu Kylin
Stanchi dei soliti desktop per Linux? Ecco a voi UKUI Desktop Environment!
Il team di Ubuntu Kylin ha realizzato un fork di MATE Desktop (che a sua volta � un fork di GNOME 2) chiamato UKUI (Ubuntu Kylin User Interface) Desktop Environment, un desktop leggero che strizza locchio a Windows 7 e che di sicuro piacer� a chi approda per la prima volta a Linux dopo una militanza storica con Windows.
UKUI � stato rilasciato per la prima volta in preview in concomitanza con il rilascio di Ubuntu Kylin 16.10 e, stando ai piani dei sviluppatori, dovrebbe essere rilasciato come default su Ubuntu Kylin 17.04 che verr� rilasciato il prossimo Aprile.
Ma vediamo in cosa consiste questo fork.
Come precedentemente accennato UKUI � un fork di MATE e da esso ne riprende le caratteristiche di leggerezza e di semplicit� duso.
![]() |
UKUI Desktop Environment |
Il layout del desktop �, come potete vedere dallo screen in alto, � palesemente ispirato a Windows 7 con tanto di pulsante "Mostra Desktop" in basso a destra.
Il pannello di UKUI non ha particolari personalizzazioni e si limita a dare la possibilit� di impostare lorientamento, le dimensioni in altezza e la possibilit� di nasconderlo automaticamente.

Lunico personalizzazione del pannello, oltre al pulsante "Mostra Desktop" in stile Windows 7 c� un widget calendario personalizzato (ovviamente � in cinese vista la nazionalit� del fork).
![]() |
Il calendario |
Il menu delle applicazioni � veloce, essenziale e di facile utilizzo. Troviamo le applicazioni preferite, la possibilit� di mostrare tutte le applicazioni, il collegamento al file manager e quello al pannello delle impostazioni. Non manca poi la ricerca delle applicazioni con una struttura ad espansione laterale.


Il file manager di UKUI si chiama Peony ed � anche in questo caso un fork di quello presente su MATE. Sulla sinistra di Peony troviamo i classici collegamenti alle cartelle principali di Documenti, Immagini etc.
![]() |
Peony, il file manager di UK |
Cliccando su Settings ci troveremo difronte il pannello con le impostazioni di sistema
![]() |
Il centro di controllo di UKUI |
Come potete vedere troviamo soltanto le impostazioni essenziali.
Infine, per chi ama personalizzare il tema, troviamo preinstallate diverse versioni del tema principale con diversi colori.
![]() |
I temi presenti su UKUI |
Volete provare UKUI su Ubuntu 16.10?
Bene, vi � piaciuto e volete provarlo? Farlo � semplice, vi baster� aggiungere il PPA �Ubuntu Kylin Members� team, PPA compatibile oltre che con Ubuntu 16.10 anche con Ubuntu 17.04.
Personalmente per fare questa prova ho usato come base Ubuntu MATE 16.10.
Aggiungiamo il PPA dando da terminale:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntukylin-members/ukui
Aggiorniamo
sudo apt update
ed infine insalliamo UKUI Desktop Environment dando da terminale:
sudo apt install ukui-desktop-environment
Una volta fatto baster� riavviare la sessione e selezionare UKUI nella schermata di login.
Via OMG! Ubuntu!
download file now
Sunday, September 3, 2017
Un software per il calcolo del contributo di costruzione a Roma
Un software per il calcolo del contributo di costruzione a Roma
Cari lettori, con piacere vi segnalo il buon lavoro svolto dal collega arch. Andrea Vannini, il quale ha sviluppato una applet java per il calcolo del contributo di costruzione per la citt� di Roma che vuole mettere a disposizione della collettivit�. Il software segue le regole dellultima circolare esplicativa del Dipartimento, ed � in corso di implementazione per ampliarne le funzionalit� anche agli altri casi diversi dalla nuova costruzione.
Lapplet � scaricabile cliccando qui, oppure copincollando il seguente link:
http://www.av-archtech.com/tools/OneriRoma/ContributoCostruzioneRoma.html
Lautore � Andrea Vannini, architetto.
Il blog di Andrea: http://andreaarch.wordpress.com
ed il suo sito internet: www.av-architetto.com
Lapplet � utilizzabile gratuitamente ed � da intendersi come supporto ai calcoli che comunque devono essere redatti dal tecnico che timbrer� listanza: ovviamente � il tecnico che istruisce la pratica che si assume la responsabilit� della correttezza dei calcoli, sollevando chi ha fatto lapplet da qualunque responsabilit� in merito ad eventuali non correttezze od errori.
Grazie.
download file now
Tuesday, August 29, 2017
Ubuntu 16 04 LTS no login con i driver nvidia 304 132 Ecco come risolvere il problema
Ubuntu 16 04 LTS no login con i driver nvidia 304 132 Ecco come risolvere il problema
Gli utenti di Ubuntu 16.04 LTS che fanno uso dei driver nvidia 304.132 hanno riscontrato recentemente un grosso problema che gli impedisce di effettuare il login sul proprio PC.
Il problema � connesso allultima versione dei driver del ramo 304 attualmente presenti (come update) nei repository di Ubuntu.
In attesa di un possibile fix a monte da parte di nvidia o di Canonical con il downgrade dei pacchetti lunica soluzione � quella di utilizzare i driver nvidia 304.131 che sono ancora presenti nei repository di Ubuntu 16.04 LTS.
Vediamo come risolvere il problema.
Nel caso in cui avete gi� installato i driver nvidia-304.132 la prima cosa da fare � quella di rimuoverli.
Dalla schermata di login premete la combinazione di tasti CTRL+ALT+F1 per loggarvi nella consolle e inserite i vostri dati di accesso.
Da terminale aggiorniamo dando
sudo apt-get update
rimuoviamo i driver nvidia con
sudo apt-get remove nvidia*
sudo apt-get autoremove
ora non ci resta che installare i driver nvidia-304.131 che non sono afflitti dal bug dando
sudo apt-get install nvidia-304=304.131-0ubuntu3
Bene, ora riavviamo il sistema e logghiamoci su Ubuntu.
Adesso dobbiamo istruire il sistema dicendogli di non aggiornare i driver alla nuova versione buggata. Per fare questo dobbiamo creare una regola di pinning.
Con il nostro editor di testo preferito e con i permessi da super utente creiamo il file /etc/apt/preferences.d/local-nvidia-quirks
Mettiamo il caso di voler utilizzare Gedit. Da terminale diamo:
sudo gedit /etc/apt/preferences.d/local-nvidia-quirks
Adesso abbiamo due strade. Se vogliamo saltare soltanto la versione 304.132 incolliamo allinterno del file
Package: nvidia-304
Pin: version 304.132-0ubuntu0.16.04.2
Pin-Priority: -10
e salviamo.
Se invece vogliamo bloccare anche futuri update del ramo 304 dei driver e restare sempre sulla versione 304.131 incolliamo
Package: nvidia-304
Pin: version 304.131-0ubuntu3
Pin-Priority: 1001
e ovviamente salviamo il tutto.
Per maggiori dettagli sul bug vi rimando alla segnalazione fatta su Launchpad dove ho tratto la soluzione a questo problema https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/nvidia-graphics-drivers-304/+bug/1639180
download file now
Saturday, August 12, 2017
Ubuntu 9 10 est Karmic Koala et il ne sera pas marron!
Ubuntu 9 10 est Karmic Koala et il ne sera pas marron!
En plus davoir un joli nom, Ubuntu 9.10 aura d�normes am�liorations � la fois dans le serveur et desktop �ditions. Pour le serveur, il englobera lAPI dAmazon EC2 rendant facile pour quiconque de mettre en place leur propre Could en utilisant des outils enti�rement open source. Pour le desktop, il y aura des changements: Ubuntu pourra utiliser Red Hat Plymouth boot graphique en faveur de lUsplash. Un d�marrage plus rapide est aussi envisag�.
download file now
Subscribe to:
Posts (Atom)