Monday, August 28, 2017
Una visita al primo server Web
Una visita al primo server Web

Oggi questa workstation � esposta al CERN qui in una teca sferica insieme al documento Information Management: A Proposal che Berners-Lee scrisse per proporre l�idea al suo capo, Mike Sendall, che la comment� laconicamente con tre parole visibili ancora oggi, scritte a mano, sulla stampa del documento: �Vague but exciting� (�Vago ma stimolante�).

Va ricordato che all�epoca Berners-Lee aveva pensato al Web soltanto come sistema di gestione delle informazioni interne del CERN e non come modo per organizzare tutta Internet, e che intendeva chiamare la propria creatura Mesh: solo in seguito, durante la scrittura del software per realizzarla, scelse di chiamarla World Wide Web. La parola �web� ricorre gi�, comunque, nel testo originale della sua proposta.
Fu proprio il CERN a ospitare la prima pagina del Web pubblico: � ancora visitabile oggi qui in una versione leggermente modificata (l�indirizzo originale era http://nxoc01.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html).

Il primo server Web era un computer che nel 1989 era ai massimi livelli ma che oggi considereremmo primitivo: 8 megabyte (s�, megabyte) di RAM, 256 megabyte di disco magneto-ottico, processore a 25 MHz e disco rigido facoltativo. Il NeXT era una creatura di un altro nome celebre di Internet: Steve Jobs.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
download file now